Fusti, botti e tini in rovere
Le tonnellerie Seguin e Moreau furono fondate rispettivamente nel 1870 e nel 1938 a Cognac. Nel 1958 la prestigiosa casa di Cognac Remy Martin, al fine di controllare la produzione delle botti destinate all’invecchiamento del proprio Cognac, acquisisce le quote di maggioranza della tonnellerie Moreau; questa integra successivamente la tonnellerie Seguin. Nel 1970, Remy Martin diventa unico proprietario di Seguin Moreau.
Dopo i primi anni dedicati esclusivamente alla produzione di botti in rovere per il Cognac, negli anni 70 la Seguin Moreau si apre con passione verso il mercato del vino.
Fin dall’inizio, in foresta, si ricerca il rovere ideale: alberi di età tra i 150 e 200 anni a crescita lenta e regolare.
Dai tronchi ai fusti, la Seguin Moreau ha sviluppato un sistema di tracciabilità preciso ed efficiente, ogni singola botte è identificata con un codice unico che permette di monitorare i risultati dei controlli qualità e le caratteristiche delle materia prima delle quali è composta: essenze del rovere, grana, spessore, origine geografica.